Quarto figlio di Federico Barbarossa e di Beatrice di Borgogna. Nel 1195 ottenne
il marchesato di Toscana, e nel 1196 il ducato di Svevia. Nel 1198 fu eletto re
di Germania, ma il partito guelfo gli contrappose Ottone di Brunswick, che nel
1201 ebbe il riconoscimento da Innocenzo III. Scomunicato,
F.
riconquistò gran parte delle terre perdute durante la lotta contro il
rivale. Nel 1207 il papa lo riconobbe come re di Germania ma alla vigilia
dell'incoronazione imperiale
F. fu assassinato nel palazzo vescovile di
Bamberga dal conte palatino Ottone di Wittelsbach (1178 circa - 1208).